Il Codice Etico costituisce lo strumento indispensabile sul quale si basano le attività di controllo e monitoraggio dei rapporti economici, finanziari e sociali della Società, con particolare attenzione ai rapporti con l’esterno ed ai controlli interni.
La Società si impegna a tenere in considerazione i suggerimenti e le osservazioni che dovessero scaturire dagli Stakeholder, con l’obiettivo di confermare o integrare il Codice.
Essa vigila in ogni caso con attenzione sull’osservanza del Codice, predisponendo adeguati strumenti e procedure di informazione, prevenzione e controllo e assicurando la trasparenza delle operazioni e dei comportamenti posti in essere, intervenendo, se del caso, con azioni correttive.
Ove adottato un Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ai sensi del D.Lgs. 231/01 nominando, il Codice Etico deve essere considerato elemento e fondamento essenziale del Modello adottato ex D.Lgs. 231/2001 e, altresì, costituisce un corpus sistematico di norme interne finalizzato alla diffusione di una cultura dell’etica e della trasparenza aziendale ed è elemento essenziale del sistema di controllo.